Online, 5 Dicembre 2023

Dalle ore 19:00 alle ore 20:30

Presentazione del primo incontro di approfondimento scientifico a cura del Dott. Gianluca Begni.

Molto spesso anche in ambiti che dovrebbero avere una visione globale della biomeccanica umana si tende ad una valutazione settoriale di alcuni distretti. Questo spesso accade a proposito dell’articolazione coxo femorale, la cui mobilità, pur essendo molto “curata” in varie discipline, non viene mai considerata come uno strumento prezioso per trattare problematiche come le lombalgie o i problemi delle ginocchia e soprattutto dei piedi. Alcune semplici considerazioni di biomeccanica ci porteranno a valutare meglio questi rapporti per darci delle chiavi di lettura operative.

Un esempio a riprova di quanto detto: in quasi tutti i movimenti quotidiani l’anca lavora in catena cinetica chiusa (es. alzarsi dalla sedia, salire le scale,….) ma viene spesso valutata in catena cinetica aperta!

L’incontro si terrà ONLINE, sulla piattaforma Zoom.

 

Il Relatore.

Gianluca Begni è diplomato I.S.E.F., dottore in Giurisprudenza ed in Scienze Motorie; Osteopata e Massofisioterapista.

Svolge la libera professione come Osteopata e docente in diverse Scuole di Formazione in Osteopatia ed in corsi post-graduate tra cui: OSCE (Osteopathic Spine Center Education) di Bologna; Accademia ASFOM di Bari e Taranto; Prima Scoale de Osteopatie din Romania di Bucarest; è inoltre referente per l’Italia di EFEAC ( Ecole de Formatione et d’Evaluation Anatomo/Clinique) di Parigi.

Come formatore si occupa soprattutto di osteopatia viscerale, approccio osteopatico a livello neurovegetativo, osteopatia strutturale del bacino e del rachide.

Potrebbe interessarti

Ci vediamo su piattaforma Zoom oppure...


Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472

Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472