Bologna, Sabato 14 Dicembre 2024
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Le associazioni Officina delle Trasformazioni asd-aps, Sub Cave Scandellara, La Carovana e Le Ali della Fantasia sono felici di invitarvi all’evento
CALDE LUCI D’INVERNO
Festa di comunità al Parco Scandellara
Sabato 14 Dicembre 2024
La festa si svolgerà negli spazi antistanti alle Scuderie, in via Scandellara 51, Bologna
Sarà una giornata ricca di iniziative ed attività per tutte le età, alla cui realizzazione hanno contribuito molte delle realtà del territorio, che saranno presenti alla festa.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- Ore 10.00 – 16.30 Mercatino solidale
Una splendida opportunità per acquistare regali natalizi originali e solidali.
- Ore 10.00 – 13.00 Banchetto di originali lavori natalizi all’uncinetto…”Seguiamo il filo…”
All’interno della Biblioteca Mirella Bartolotti.
- Ore 10.00 – 11.00 Letture per bambini e bambine dai 2 agli 8 anni “Aria bianca….odor di mandarino, Il Natale è vicino”
All’interno della Biblioteca.
Prenotazione obbligatoria al numero 051/2194301
- Ore 11.00 – 12.00 Yoga e Automassaggio
All’interno degli spazi delle Scuderie, a cura di Officina delle Trasformazioni asd-aps
- Ore 15.30 – 16.30 Orientering nel parco e Plogging
A cura de La Carovana
- Ore 17.00 – Le Birrette in concerto
A cura di Sub Cave Scandellara
Durante la giornata:
Biblioteca Mirella Bartolotti
rimarrà aperta dalle 9.00 alle 14.00
SET Soffitta dei Libri
rimarrà aperta dalle 9.30 alle 12.30
Si ringraziano per la preziosa collaborazione e il sostegno:
Biblioteca Scandellara Mirella Bartolotti
SET Soffitta dei Libri
Associazione Culturale Sub Cave Scandellara
Associazione La Carovana
Associazione Le Ali della Fantasia
Nasce nel 2007 dall’incontro di persone che uniscono esperienza professionalità e passione per promuovere la lettura ad alta voce alle famiglie fin dai primi giorni di vita di bambine e bambini e l’arte come linguaggio universale inclusivo e trasversale. Gestiamo uno spazio lettura, Set la Soffitta dei libri e uno spazio dedicato all’espressività, aRtelier, del Comune di Bologna oltre a collaborare con scuole, biblioteche ed altri enti di Bologna e Comuni limitrofi. Ci occupiamo di formazione per adulti curiosi, genitori, educatori e insegnanti.
Potrebbe interessarti
Tornare a sé 2025.
Progetti sociali,Progetto in corso
Quartiere Santo Stefano: per una comunità che include.
Progetto concluso,Progetti sociali
Cultura&Cura
Progetto concluso,Progetti sociali