Bologna, Sabato 14 giugno 2025

dalle 17:30

Nell’ambito del progetto DILETTARTISTI DEL LUNGO SAVENA, Officina delle Trasformazioni asd-aps e A.D.AMA’ cooperativa sociale agricola sono lieti di invitarvi all’evento gratuito che si terrà

SABATO 14 GIUGNO 2025

Presso il Fondo rustico Altura in via Altura 11bis, Bologna (entrata dalle colonne arancioni Relais Bellaria)

Programma della giornata:

 

ore 17:30 Accoglienza
ore 18:00 C’era una volta, storie che curano. Narrazione teatrale di fiabe. “Vassilissa e la Baba Jaga” a cura di Officina delle Trasformazioni asd-aps

Vassilissa è una giovane orfana a cui viene chiesto di andare a cercare quel fuoco che la matrigna e le due sorellastre hanno lasciato spegnere, sperando di condurla alla morte. Nel profondo della foresta Vassilissa incontrerà la Baba Jaga, figura mitologica e terrificante che detiene la fiamma ardente, conosce i segreti della vita e della morte, concedendoli solo a chi sarà capace di superare le prove più impossibili.

ll progetto C’ERA UNA VOLTA storie che curano propone narrazioni di fiabe come si faceva una volta: un piccolo gruppo di persone riunite in una intimità fatta di ascolto e di cura, di tempo e calore, intorno al Narratore che è colui che fa da tramite, apre la porta e ci conduce verso quel luogo dell’incanto dove il sé più profondo di ognuno di noi abita.

ore 19:00 Aperitivo dolce&INsalato con protagoniste le verdure Bio km0 coltivate sull’orto di Altura, offerto da A.D.AMA’ cooperativa sociale agricola

Avrete anche la possibilità di acquistare i nostri prodotti al banchetto con le verdure, i trasformati e torte dolci&INsalate. Per partecipare all’aperitivo si richiede gentilmente la prenotazione per motivi organizzativi, mandando un messaggio Whatsapp al 3498329978

Vi aspettiamo!
Potrebbe interessarti

Ci vediamo su piattaforma Zoom oppure...


Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472

Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472