Online, 14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2025

Dalle 19:00 alle 20:00

Presentazione del secondo ciclo di incontri, per l’anno 2024-2025 dei laboratori tematici di pratica e Metodo Feldenkrais® condotto da Paola Gherardi.

Il torace e il bacino sono i due poli del nostro essere.

Sul torace poggiano il collo e la testa, le spalle da cui si estendono le braccia: le parti con cui incontriamo, osserviamo e agiamo nell’ambiente; al bacino si agganciano le gambe che ci tengono in piedi, ci portano in giro negli innumerevoli passi con cui pian piano facciamo nostro il mondo, lo abitiamo.

E, internamente, torace e bacino sono contenitori dei nostri polmoni, del cuore, dei visceri.

Il torace, con la grande “molla” delle coste, riceve e modula la spinta che arriva dai piedi, tramessa dal bacino e viceversa il movimento delle braccia, della testa, al “polo” superiore, ha bisogno di sentire il sostegno, di appoggiarsi su un polo inferiore stabile ma non statico.

Un tema vasto di cui esploreremo alcuni aspetti in questo ciclo di lezioni di Metodo Feldenkrais: la relazione tra spalle e anche, tra braccia e gambe, tra centro e periferia.

Il ciclo di incontri si terranno online, sulla piattaforma Zoom.

L’insegnante.

Paola Gherardi, ha un’esperienza trentennale come insegnante nella Scuola Primaria; Psicomotricista (diplomata presso I.F.R.A. di Bologna) e Danza-Educatrice (diplomata presso Mousikè di Bologna). E’ da sempre interessata al ruolo del movimento nei processi formativi nei bambini e negli adulti, approfondendo in questa direzione la propria formazione e la propria pratica didattica. Concluderà nell’Ottobre del 2019 la Formazione Quadriennale nel Metodo Feldenkrais®.