Online, Domenica 7 e 21 Marzo 2021

Presentazione del corso, condotto dal Prof. Marco Viceconti.

I seminari affronteranno i fondamenti della fisiologia del movimento, alla luce dei più recenti studi scientifici.

Il primo incontro verterà sui fondamenti della fisiologia del movimento umano, ed esplorerà i “mattoni” del movimento umano: ossa, legamenti, articolazioni, tendini, muscoli. Verranno analizzati i principi fondamentali dell’anatomia funzionale; le limitazioni al movimento passivo; nel campo della fisiologia del controllo motorio si analizzerà il tema della attivazione muscolare.

Il secondo incontro sarà dedicato alle teorie avanzate sul controllo neuro-motorio; nel campo della fisiologia del controllo motorio si analizzeranno le catene dei riflessi; la teoria del punto di equilibrio; la teoria dello spazio incontrollato.

 

Il relatore.

Marco Viceconti è Professore ordinario di Biomeccanica all’Università degli Studi di Bologna. Direttore del Laboratorio di Tecnologia Medica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli Professore invitato presso l’Università di Sheffield (UK), dove ha fondato e diretto l’istituto di ricerca Insigneo. Esperto di biomeccanica muscoloscheletrica ed autore di oltre 300 articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali. E’ stato Presidente della Società Europea di Biomeccanica, dell’Alleanza Europea per l’Ingegneria Biomedica e dell’Istituto VPH per la Ricerca Biomedica Integrativa. Membro della Accademia Reale di Ingegneria del Regno Unito, è uno dei 25 membri del Consiglio Mondiale di Biomeccanica.

Il corso è riconosciuto come Formazione Continua da YANI (Yoga-Associazione Nazionale Insegnanti).