Bologna, da Ottobre 2022 a Ottobre 2023

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Selenite, capofila del progetto, l’Associazione Empiria, il Teatro degli Angeli, il Centro Sociale Culturale La Dacia e la Cooperativa Sociale Adamà.

Prevede l’organizzazione di passeggiate nei parchi del Quartiere Savena, a cura dell’Associazione Selenite, per favorire la conoscenza e la valorizzazione delle ricchezze naturali del territorio e promuovere le attività in ambiente naturale. Durante le passeggiate saranno proposte, a cura dell’Associazione Empiria, letture tematiche dedicate ai più piccoli.

Alle passeggiate si affiancano inoltre incontri di pratiche corporee di consapevolezza, Yoga, Metodo Feldenkrais®, Meditazione, a cura di Officina delle Trasformazioni, rivolte sia ad adulti che a bambini e bambine, che si pongono l’obiettivo di rafforzare l’attitudine a stili di vita salutari e l’abitudine a pratiche motorie regolari in un’ottica di promozione della salute in stretta relazione con la frequentazione degli spazi naturali del territorio.

Sono previsti momenti conviviali ed attività didattiche nell’orto e nel frutteto del fondo rustico Altura e negli orti del Fossolo, a cura del Centro Sociale Culturale La Dacia e della Cooperativa Sociale Adamà.

Il Teatro degli Angeli proporrà incontri di educazione all’ascolto della musica e concerti presso l’Oratorio Santa Croce, affrontando, in una chiave divulgativa ed adatta anche ai non addetti ai lavori, alcuni autori e momenti salienti della musica classica occidentale.

Progetto realizzato nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse a partecipare alla co-progettazione e realizzazione degli interventi e delle attività volti alla cura del territorio e della comunità nel Quartiere Savena per gli anni 2022-2023. In esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. 102231/2022. Per la realizzazione del progetto l’Associazione ha ricevuto un contributo di euro 1.400.

Potrebbe interessarti

Ci vediamo su piattaforma Zoom oppure...


Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472

Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472