Bologna, Dal 9 Giugno al 18 Luglio e dal 1 al 12 Settembre.
Officina delle Trasformazioni ASD-APS, anche per l’anno 2025, propone attività motorie gratuite per tutte le età e tutti i gusti all’interno del progetto “Parchi in Movimento 2025” promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con l’Ausl di Bologna e Benu Farmacie, presso i parchi XI Settembre, Parco dei Giardini e Giardino Lunetta Gamberini.
Le attività proposte sono: Yoga Dolce (over 65), Yoga e Metodo Feldenkrais®, Ginnastica Posturale, Yoga Bimbi, Yoga Dinamico, Pilates, Yoga in Gravidanza e Post Parto e Balli Swing (Boogie Woogie – Lindy Hop – Jazz Routine)!
Le attività si terranno dal 4 Giugno al 18 Luglio, si sospendono ad Agosto, e riprenderanno dal 1 Settembre al 11 Settembre.
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Come fare per partecipare
Prenotazione obbligatoria compilando il seguente Form ON-LINE. E’ possibile partecipare a una o più attività.
Per informazioni specifiche puoi contattarci via email a officina.parchi@gmail.com e al numero di cellulare: 392/5396627 da Lunedì a Venerdì, 9.30/12.30 e Giovedì dalle 14.00/17.00.
Punti di ritrovo delle attività
Ci troviamo nei pressi della VELA DI PARCHI IN MOVIMENTO posta dal Comune di Bologna in ogni Parco, di seguito le indicazioni:
- Per le attività svolte nel Giardino Lunetta Gamberini – nei pressi dei campi da tennis, gli ingressi comodi sono quelli da via degli Orti ; per il punto di incontro clicca QUI
- Per le attività svolte nel Giardino XI Settembre – nei pressi della baracchina del bar, raggiungibile comodamente da tutti gli ingressi al parco, si trova QUI
- Per le attività svolte nel Parco dei Giardini– per il punto di incontro clicca QUI
Come riconoscere gli insegnanti
Gli insegnanti sono riconoscibili dalla maglietta di “Parchi in movimento”. L’insegnante ti aspetta al punto d’incontro 5/10 minuti prima dell’orario d’inizio di ciascuna attività. Raccomandiamo la puntualità!
Cosa portare con sè
In generale consigliamo abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, una bottiglietta d’ acqua e un repellente antizanzare.
- Per le attività di Balli Swing scarpe comode che però ti permettano di scivolare (meglio suola in cuoio piuttosto che gomma).
- Per tutte le attività di Yoga, Metodo Feldenkrais®, Ginnastica Posturale e Pilates portare un tappetino o un asciugamano.
Anche quest’anno l’Ausl sostiene Parchi in Movimento 2025, vi chiediamo di compilare il seguente QUESTIONARIO.
Ti aspettiamo per un’estate di benessere e divertimento!


