Bologna, da Giugno a Dicembre 2023
Il progetto è stato presentato dall’Associazione Il Tuo Amico Portire come capofila all’interno dell’Avviso Pubblico del Quartiere Santo Stefano per l’assegnazione di contributi economici alle Libere Forme Associative ed ai soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di progetti ed attività nell’anno 2023.
Obiettivo specifico del progetto è stata l’organizzazione di eventi che hanno coinvolto le famiglie, gli anziani e la comunità in generale del Quartiere Santo Stefano, zona Murri, attorno al Parco ed alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, mirando alla valorizzazione di quei luoghi ed a renderli sempre di più luogo di sviluppo di nuove reti di conoscenze e comunità sociale, contrastando il rischio di isolamento che colpisce in particolare gli anziani e le persone fragili. Il progetto ha altresì permesso di consolidare la rete associativa di zona che attorno alla Casa di Quartiere sta promuovendo progettualità sempre più ampie e mirate, in sinergia con comitati di cittadini e cittadine e con i Servizi del Quartiere, in particolare l’Ufficio Reti, i Servizi Sociali ed i Servizi Educativi e Scolastici, nell’ottica di promuovere un concreto lavoro di comunità.
Sono stati realizzati a cura di Il Tuo Amico Portiere quattro Mercatini del Riuso dedicati ad adulti e bambini, tesi a valorizzare una cultura del riuso e dello scambio, in una prospettiva di riduzione degli sprechi. Tutte le associazioni partner hanno proposto nel contesto dei mercatini attività teatrali, di lettura, musicali, di intrattenimento ed animazione per i più piccoli insieme a momenti di educazione civica sul rispetto e la cura degli spazi comuni e a contrasto del vandalismo grafico, sempre dedicati ai più piccoli.
L’Associazione Officina delle Trasformazioni ha proposto momenti dedicati alla promozione della salute grazie all’attività motoria offrendo lezioni di Yoga e Metodo Feldenkrais®, con proposte aperte a tutti e proposte specifiche dedicate a bambini ed anziani, e Bagni di Gong.
Il progetto “Sbaracco e Baratto. Fare Comunità” si inserisce nell’ambito dell’Avviso Pubblico del Quartiere Santo Stefano per l’assegnazione di contributi economici alle Libere Forme Associative ed ai soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di progetti ed attività nell’anno 2023. In esecuzione della determinazione dirigenziale PG n. 273843/2023.
L’ Associazione Officina delle Trasformazioni riceve per il 2023 un contributo di euro 300,00.
Potrebbe interessarti
Tornare a sé 2025.
Progetto in corso,Progetti sociali
CALDE LUCI D’INVERNO
Progetto concluso,Progetti sociali
Quartiere Santo Stefano: per una comunità che include.
Progetto concluso,Progetti sociali