Bologna, Sabato 24 Maggio 2025
dalle 16:00
Le associazioni Officina delle Trasformazioni asd-aps, Sub Cave Scandellara e La Carovana sono felici di invitarvi a
SCANDELLAND IN FESTA PER L’INAUGURAZIONE DEL PROGETTO SCANDELLARA ROCKS
Sabato 24 Maggio 2025
L’evento si svolgerà presso l’Ex Scuderie di Villa Scandellara, in via Scandellara 50, Bologna.
Sarà una giornata ricca di musica live, laboratori, mostre, letture animate e tante attività per tutte le età!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ore 16.00 Il Sindaco incontra gli allievi e le allieve dell’IC 7
ore 16.30 Taglio del nastro de Le Scuderie a cura del Sindaco
ore 17.00 Letture animate con Kamishibai
A cura dell’Associazione Le Ali della Fantasia-La Soffitta dei Libri
ore 17.30 Narrazione: Flynn Battibaleno e il cerchio dell’acqua.
Storia di un pesciolino di carta attraverso le pagine tridimensionali del suo mondo.
A cura di Giovanni Bosco Iafrate C.A.I.B. Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi
ore 18.00 Presentazione alla cittadinanza: Panchine Rosse-Contro la Violenza sulle Donne, alla Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolott
A cura di cittadini e cittadine del Quartiere San Donato-San Vitale in collaborazione con Le Ali della Fantasia-La Soffitta dei Libri
ore 18.30 Live Performance del laboratorio musicale MIX FACTOR condotto da Sub Cave Scandellara, La Carovana, Souly G, con i ragazzi e le ragazze della scuola “Jacopo Della Quercia” Hip Hop e Rock’n Roll. Quando il Groove è suonato e risponde per le rime!
ore 19.00 Concerto del Coro di Periferia-Persone Senza Confini diretto da Mariagrazia Vincitorio
ATTIVITA’ DURANTE LA GIORNATA
Per tutta la giornata:
Mostra d’Arte del C.A.I.B. Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi – Un collettivo di artisti il cui percorso creativo si intreccia con quello della ricerca della salute mentale – in collaborazione con il laboratorio artistico di Progetto Itaca Bologna.
Dalle 16.00 alle 18.00 circa Laboratorio GIOCO NATURALE, per bambine e bambini dai 2 anni.
Spazio libero di gioco con materiali naturali per costruire, inventare, ricostruire e progettare con legnetti, rondelle, foglie e ramoscelli. Partecipazione libera senza prenotazione. A cura di SET (Servizi Educativi Territoriali) e LEA Scandellara (Laboratorio Educazione Ambientale) Fondazione IU Rusconi Ghigi
Dalle 16.00 alle 18.00 circa Laboratorio CON LE MANI, per bambini e bambine dai 3 anni.
Mani che raccontano, che suonano, che si trasformano… con i colori e la nostra fantasia tante mani si uniranno nel parco Scandellara! Partecipazione libera senza prenotazione A cura dell’Associazione Le ali della Fantasia-La Soffitta dei Libri
Dalle 16.00 alle 18.00 circa Laboratorio FANTASIA IN CRETA, aperto a tutti/e.
Laboratorio di manipolazione della creta A cura degli artisti del C.A.I.B. Collettivo Artisti Irregolari Bolognesi e Progetto Itaca Bologna.
A seguire:
Aperitivo a cura di Trattoria Dall’Olio
Si ringraziano per la preziosa collaborazione e il sostegno:
Potrebbe interessarti
Tornare a sé 2025.
Progetti sociali,Progetto in corso
CALDE LUCI D’INVERNO
Progetto concluso,Progetti sociali
Quartiere Santo Stefano: per una comunità che include.
Progetto concluso,Progetti sociali