Bologna, Ottobre 2014/Maggio 2015

Presentazione del corso condotto da Laura Ferrari.

L’intento del corso è di approfondire lo studio degli strumenti e delle modalità per condurre la pratica dinamica nella direzione della meditazione in movimento, smarcandola da quella connotazione “ginnica” che a volte la caratterizza, e aprendola alla ricerca dell’equilibrio, mutevole e personalissimo, tra intenzionalità ed ascolto, pienezza e vuoto, tanto nell’attitudine fisica quanto nell’atteggiamento interiore.

I temi proposti nei singoli incontri verranno sviluppati attraverso pratiche di rilassamento guidato, volte a sottrarre alla pratica l’eccesso di intenzionalità; esercizi di visualizzazione, volti a sperimentare il potenziale energetico del gesto immaginato; esercizi di percezione del respiro, sia individualmente che a coppie per rafforzare l’attitudine all’ascolto, di sé e dell’altro; sequenze dinamiche; lavoro tecnico individuale e a coppie, alla ricerca dell’equilibrio tra le opposte direzioni dell’energia e dell’allineamento attraverso questo equilibrio.

I temi degli incontri.

  • Il movimento dell’energia: dalla periferia al centro, dal centro alla periferia, nel centro.
  • Radicarsi dal centro: le posizioni in piedi.
  • Radicarsi dal centro: le posizioni sulle mani.
  • Respirare nella schiena: i piegamenti in avanti.
  • Supportarsi nella schiena: gli archi.
  • La spirale dell’energia: le torsioni.
  • Il capovolto.
  • Fare e stare: il dialogo verso l’integrazione.

Il corso è riconosciuto come Formazione Continua da YANI (Yoga-Associazione Nazionale Insegnanti).

 

L’insegnante.

Laura Ferrari è Dottoressa in Filosofia, insegnante di Yoga dal 1998 quando si è diplomata alla scuola di Formazione di Hatha Yoga Agon, diretta dal Maestro Bruno Baleotti a Bologna.

Nel 2014 è co-fondatrice dell’Associazione Officina Yoga, per cui cura progetti di Formazione Continua e seminari di approfondimento a carattere storico-filosofico e scientifico.

Si occupa inoltre di progettare e coordinare progetti sociali multidisciplinari dedicati a persone in situazioni di fragilità e disagio, per motivi sanitari e/o socio-economici.

Tra gli altri, progetti in carcere, dedicati ad anziani a rischio di fragilità, a pazienti psichiatrici, ad adolescenti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare, ad adolescenti ed adulti con disabilità cognitive.

E’ socia ordinaria YANI (Yoga-Associazione Nazionale Insegnanti) ed ha svolto per l’Associazione l’incarico di coordinatrice regionale per l’Emilia Romagna.

Potrebbe interessarti

Ci vediamo su piattaforma Zoom oppure...


Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472

Centro Storico

Presso Centro Culturale Sharazàd
Via Mascarella 12, 40126 Bologna

+39 340 2539472

Quartiere Santo Stefano

Presso Casa di Quartiere Lunetta Gamberini
Via degli Orti 60, 40 137 Bologna
All’interno del Parco Lunetta Gamberini

+39 340 2539472

Porta Saragozza

Presso Casa di Quartiere della Pace
Via del Pratello 53, 40122 Bologna

+39 340 2539472